Eutelsat arriva un maxi aumento di capitale che spiazza e che nessuno si sarebbe mai aspettato. Il Governo francese sale al 29% e diventa di fatto il primo azionista.
Oggi ci troviamo ad analizzare un aspetto molto importante che può influenzare da vicino anche quello che accadrà in Italia. Interessanti spunti possono appartenere a un percorso che merita di essere approfondito e sul quale vogliamo andare da vicino.
Ad annunciare tutto è un investimento da 717 milioni di euro per portare poi una quota al 29% nel gruppo satellitare europeo andando dunque a diventare il primo azionista.
Eutelsat dunque punta molto forte in alto e la Francia prova a capire cosa dovrà accadere. L’operazione va a rientrare in un aumento di capitale complessivo da 1.35 miliardi di euro. L’obiettivo principale rimane quello di andare a rinforzare la rete satellitare LEO per sfidare l’America e quelli che sono i veri giganti.
Parigi dunque è diventato il primo azionista di Eutelsat, cercando una svolta molto interessante verso il futuro che permette di vedere un’innovazione molto interessante e che merita attenzione attiva. Staremo a vedere cosa accadrà nelle prossime ore e se arriverà risposta dall’Italia.
Lo Stato francese ha deciso, tramite APE, di investire 717 milioni di euro andando a portare la sua partecipazione a Eutelsat dal 13% al 29,99%. Diventa così il socio di maggioranza con una possibilità interessante di andare a “comandare”.
Gli altri azionisti che si muovono dietro sono CMA CGM, Bharti Airtel e Fonds Strategique de Participations che prenderanno entro la fine del 2025 parte a quella che è la seconda tranche di pagamento. La mossa viene vista come un passo verso una “sovranità digitale” almeno a livello europeo.
Parigi non vuole infatti più dipendere dagli operatori statunitensi come Starlink, una sfida dunque molto interessante a livello economico che potrebbe cambiare numerose situazioni.
Il consigliere italiano di Elon Musk, Andrea Stroppa, invita Roma a prendere di fatto una posizione strategica molto importante per evitare che ci si trovi con le spalle al muro. Ha sottolineato: “È il momento di decidere nella corsa alle telecomunicazioni spaziali”.
Aspettiamo dunque anche possibili colpi di scena che arrivano dal nostro paese e che potrebbero segnare una rivoluzione non di poco conto sotto numerosi aspetti. Quello che è evidente è che anche nel nostro paese qualcosa si stia davvero muovendo verso il futuro.
Un semplice trucco domestico aiuta a eliminare la polvere nascosta che danneggia il tuo telefono:…
La Rai, Radiotelevisione Italiana S.p.A. ha finalmente tolto il velo alla programmazione che accompagnerà il…
Fate attenzione ai messaggi che sembrano provenire dal sistema sanitario regionale, potrebbe trattarsi di una…
Fra i concorrenti del Grande Fratello potrebbe spuntare un triangolo interessante che il pubblico già…
Sempre più famiglie italiane stanno scegliendo di raffrescare casa con sistemi alternativi al classico climatizzatore.…
Dalle prime indiscrezioni sulla decima stagione de Il Paradiso delle Signore, è possibile scoprire quali…