I lupini sono veramente magici per la tua salute, andiamo a scoprire da vicino quali sono le loro qualità e tutto quello che possiamo fare con questo frutto magico.
Oggi vogliamo approfondire il discorso legato a un qualcosa di magico e che merita di essere considerato molto più spesso all’interno della nostra alimentazione.
Il lupino bianco è una pianta della famiglia delle Fabacee e si sviluppa soprattutto nel bacino del Mediterraneo e dunque anche da noi in Italia. Il paese però dove prende più vita nel mondo è sicuramente l’Egitto da dove arrivano le migliori qualità in assoluto e che spesso ci troviamo a mangiare a tavola.
Questo alimento favorisce un alto apporto proteico alla nostra alimentazione con proteine di origine vegetali e dunque adatte anche a chi fa una scelta vegana o vegetariana. Inoltre sono a basso contenuto di grassi, contenendo omega3 e omega6 che invece regalano solo benefici. Al loro interno troviamo anche elevata quantità di fibre. Sono fonte di vitamine e sali minerali tra cui ferro, potassio, zinco, magnesio e tanto altro ancora.
Aiutano il cuore lavorando sul colesterolo e regolano la glicemia favorendo anche la digestione, è impossibile non prenderli in considerazione.
Solitamente i lupini si consumano così come sono, privandoli della loro buccia, diventando protagonisti di aperitivi al fianco di olive, stuzzichini vari. Però possono anche essere realizzate tante ricette interessanti che li vedono al centro sotto diversi punti di vista.
Partiamo da una zuppa di quinoa e lupini, un primo piatto leggero e ricco di gusto oltre che di proteine animali molto interessanti da consumare. Potete altrimenti fare una vellutata di lupini e gamberi per un pasto intrigante e che abbia un gusto deciso. Potete utilizzarli per andare a condire le nostre insalate e realizzare dei piatti che siano accattivanti sotto ogni punto di vista. In questo periodo infatti si può utilizzare la fantasia per fare qualcosa di fresco.
E se avete un po’ più di dimestichezza in cucina potreste provare a realizzare anche delle polpette che vadano a combinare i lupini con il pane e un ortaggio magari i funghi o le melanzane. Si tratta un procedimento non facile da svolgere ma sicuramente molto interessante e per il quale serve un po’ di manualità.
Si tratta sicuramente di frutti della nostra terra e che meritano di essere utilizzati al meglio anche per via delle loro proprietà nutritive eccellenti.
Un semplice trucco domestico aiuta a eliminare la polvere nascosta che danneggia il tuo telefono:…
La Rai, Radiotelevisione Italiana S.p.A. ha finalmente tolto il velo alla programmazione che accompagnerà il…
Fate attenzione ai messaggi che sembrano provenire dal sistema sanitario regionale, potrebbe trattarsi di una…
Fra i concorrenti del Grande Fratello potrebbe spuntare un triangolo interessante che il pubblico già…
Sempre più famiglie italiane stanno scegliendo di raffrescare casa con sistemi alternativi al classico climatizzatore.…
Dalle prime indiscrezioni sulla decima stagione de Il Paradiso delle Signore, è possibile scoprire quali…